Tramonto meraviglioso: ecco spiegato il motivo.

Ieri sera tutti gli italiani hanno potuto ammirare il primo tramonto dell’ora solare: dune di fuoco e scie magenta.
Il tramonto che ieri ha dipinto il cielo italiano ha inevitabilmente tenuto tutti con il naso all’insù, causando il sovraffollamento di scatti e selfie postati sulle varie pagine social.

I Milanesi hanno dunque sfruttato l’effetto specchio che si è creato sulle acque dei nostri canali, i Navigli, scattando pazzesche fotografie postate subito in rete.

Tramonto in Darsena.       Fotografia di Simone Lunghi

Moltissimi milanesi hanno creduto che questi meravigliosi colori siano stati generati dall’inquinamento atmosferico che attanaglia il capoluogo lombardo, ma il professor Maurizio Maugeri, fisico dell’atmosfera dell’Università di Milano, ha smentito questa ipotesi: «No, erano nubi troppo alte che stazionavano verso il limite della stratosfera e l’inquinamento in questo caso non è la causa del loro effetto spettacolare».

Maugeri quindi spiega il motivo di questo tramonto così particolare: «Si è creata una condizione particolare dovuta alla diffusione del vapore acqueo, per cui la luce del sole al tramonto, attraversando i cristallini, produceva colori e disegni straordinari simili alle nubi lenticolari, che però, in genere, si presentano separate».

Scartata dunque l’ipotesi dell’inquinamento, poiché: «L’inquinamento agisce a livelli più bassi, e poi negli ultimi giorni una ventilazione discreta sulla Val Padana ha abbassato i livelli inquinanti, quindi non può generare conseguenze simili».

Tramonto presso il Panperduto (VA). Fotografia dalla pagina facebook del Panperduto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!