Riaprire i Navigli per far diventare Milano una Healthy City

Come un progetto urbanistico e idraulico possa avere importanti risvolti sul piano della salute dei cittadini

Tempo di lettura stimato: 9 minuti

Si parla di riapertura dei Navigli ormai da più di 10 anni, un periodo di tempo abbastanza lungo, nel quale numerosi architetti, urbanisti e associazioni hanno studiato, pianificato e progettato lo scoperchiamento degli 8km di navigli “tombati” a Milano.

Molte, però, sono state le difficoltà incontrate lungo la strada, prima fra tutti quella riguardante l’enorme costo – anche se lo chiamerei ‘investimento’ – dell’opera. Ma anche diverse resistenze da parte di una cospicua parte di cittadini, che si lamenta dell’aumento del traffico automobilistico che la riapertura comporterebbe, a causa della riduzione della carreggiata. Leggi tutto

SWARE – Conferenza finale del progetto: la sintesi

SWARE: un progetto per riaprire e riattivare il sistema dei Navigli lombardi

Giovedì 8 ottobre 2020 si è tenuta la conferenza finale del progetto Interreg Europe SWARE ustainable heritage management of WAterway REgions, del quale Città Metropolitana di Milano è partner promotore.

Il progetto punta a promuove l’utilizzo sostenibile del patrimonio naturale e culturale costituito dalle reti d’acqua nelle metropoli, attraverso programmi di sviluppo delle regioni partner e trasferimento delle tante buone pratiche già esistenti.

Per saperne di più sul progetto SWARE clicca qui Leggi tutto

SWARE: il Progetto e la Conferenza finale

SWARE: Il progetto Europeo che punta a ripensare allo sviluppo economico e culturale delle vie d’acqua

Al via la “Final Conference” del progetto quinquennale incentrato sulle vie d’acque Euopee

Domani 8 ottobre si terrà la conferenza finale del progetto Interreg Europe SWARE ustainable heritage management of WAterway REgion, del quale Città Metropolitana di Milano è partner promotore.

Il progetto punta a promuove l’utilizzo sostenibile del patrimonio naturale e culturale costituito dalle reti d’acqua nelle metropoli, attraverso programmi di sviluppo delle regioni partner e trasferimento delle tante buone pratiche già esistenti. 

Domani si discuterà inoltre di una innovativa proposta di sviluppo economico e culturale per il territorio mediante la creazione di parchi lineari lungo la rete dei 100 km di Navigli e di iniziative volte alla valorizzazione e alla gestione sostenibile del patrimonio ambientale e culturale di queste aree. Leggi tutto

Verso la sostenibilità ambientale e sociale: Utrecht riapre il suo canale cittadino

La città olandese di Utrecht rimedia ad un errore del passato e riapre il canale precedentemente interrato negli anni Sessanta

Utrecht corrects a historic urban design mistake” questo il titolo dell’articolo di Bicycle Dutch in merito alla riapertura del canale, la cui origine risale al 1122, interrato alla fine degli anni Sessanta per far posto alla piccola tangenziale cittadina (“city motorway“), lentamente dismessa e smantellata dal 2010.

Sabato 12 settembre è stata inaugurata infatti la totale riapertura del canale cittadino di circa 6 km (solo 2,5 erano stati coperti): un progetto durato quasi 20 anni. Leggi tutto

Sala: ipotesi 2020 per i cantieri della riapertura Navigli

La riapertura dei Navigli entra nel vivo?

I primi cantieri nel 2020, sono una prospettiva realistica” – annuncia Sala anche se precisa che prima bisogna trovare i fondi necessari.

Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, è stato intervistato dopo la presentazione del libro “I nuovi Navigli milanesi. Storia per il futuro” presso l’Urban Center di Milano, riguardo la possibile riapertura della Cerchia interna dei Navigli, che a fine ‘800 cingeva tutta la città.

Rendering riapertura Naviglio presso Parco Vetra – Urbanfile

Ne ho parlato questa mattina anche con Fontana –  presidente neoeletto della Regione Lombardia – . Se già trovassimo una forma per mettere insieme Comune e Regione sarebbe un bel passo avanti, poi magari ci sono altre possibilità su cui stiamo lavorando. Però conto molto sul sostegno di Fontana che, personalmente è favorevole, però deve ancora fare una giunta” Ha dichiarato il Sindaco di Milano. Leggi tutto

error: Content is protected !!