Matrimonio tra 5 cloni a Milano: scherzo o realtà?

La misteriosa targa commemorativa a Cassina de Pomm sul Martesana: viaggio nel tempo o trovata goliardica?

Sono riuscito finalmente a scoprire il mistero che si cela dietro a questa targa celebrativa posizionata sul muro dell’ex fabbrica di candele Bonomi, sul ponte del “Pan fiss” vicino la bellissima Cassina de Pomm, alla fine del Naviglio Martesana.

Un messaggio surreale, giunto da un futuro distopico, in cui le nuove tecnologie (in questo caso i cloni) pare abbiano segnato per sempre il destino dell’umanità…

Così recita la misteriosa targa sul muro:

“VENNE QUI UFFICIATO IL PRIMO MATRIMONIO TRA CINQUE CLONI GENERATI DAL MEDESIMO DNA” Leggi tutto

Il Cantun Frecc sul Naviglio della Martesana

Il Cantun Frecc sul Martesana: dove si trova e cos’era

Il “Cantun Frecc” è un edificio situato nel quartiere di Gorla, lungo il Naviglio Martesana , in via Prospero Finzi al numero 25.

Il nome, che in milanese vuol dire cantone freddo, deriva dal fatto che in questo posto il sole non batteva quasi mai. Per questo motivo questo edificio era spesso utilizzato per la stagionatura dei formaggi.

Anche la storica gastronomia milanese PEC, fondata nel 1883 a Milano da Francesco Peck, salumiere boemo di Praga, utilizzava questo edificio per stagionare i propri formaggi. Leggi tutto

error: Content is protected !!