Come raggiungere “i Navigli”

Come arrivare sui Navigli: in auto e in metro

Se sei finito qua, probabilmente anche tu ti stai chiedendo come raggiungere il quartiere dei navigli, uno dei più belli e visitati di Milano.

Ti dico subito che arrivare sui Navigli è facilissimo, indipendentemente dal mezzo che utilizzi, ma vediamoli in dettaglio!

I Navigli ed il ponte dello scodellino
I Navigli ed il ponte dello scodellino

Come raggiungere i Navigli in METROPOLITANA

I Navigli sono situati vicino la fermata MM2 Porta Genova, la linea verde che conduce alle stazioni di Cadorna, Garibaldi e Centrale, e ti permette quindi di scendere dal treno ed arrivare direttamente sui Navigli senza mai cambiare linea. Leggi tutto

Come funzionano le conche?

Tutti i vari canali che costituiscono la rete dei navigli hanno diverse altezze, per superare quindi questi dislivelli e consentire la navigazione sono state create le conche.

Navigazione all’interno della conca di Rozzano

Le conche o chiuse sono come una sorta di ascensore per le barche, che permettono a quest’ultime di salire o scendere il “gradino” che si è creato a causa del salto d’acqua.

Vediamo come funzionano:

1) La barca che giunge in prossimità del salto d’acqua entra nella vasca di riempimento della conca, limitata da due robuste porte vinciane, originariamente in legno.

2) Attraverso due apertura viene poi fatta entrare l’acqua, per far arrivare la barca allo stesso livello del corso superiore del canale

3) A questo punto la posta anteriore si apre, permettendo alla barca di proseguire la navigazione

Quando l’imbarcazione deve scendere si compie l’operazione inversa, aumentando il livello dell’acqua nella conca prima che la barca sia entrata, per poi abbassarlo e consentire alla barca la discesa.

error: Content is protected !!