Riaprono le Chiuse di Leonardo all’Università Bicocca di Milano

Le Chiuse di Leonardo riaprono all’Università di Milano-Bicocca grazie alla realtà virtuale!

Le Chiuse dei navigli milanesi, già studiate e documentate (ma non inventate) da Leonard da Vinci, saranno riprodotte all’Università di Milano-Bicocca con un’esposizione multimediale che si svolgerà da mercoledì 10 a venerdì 19 ottobre nel corridoio che attraversa piazza della Scienza.

Gli innovativi sistemi idraulici che per secoli hanno permesso di far superare alle imbarcazioni i dislivelli esistenti all’interno dei canali, saranno ricreati grazie alla realtà virtuale: il  video prevede infatti la messa in scena delle chiuse a grandezza reale (6 x 3,5 metri) in azione al contatto con l’acqua. Una volta concluso il movimento dei portoni, su di essi appariranno le radiografie e successivamente la segnalazione dei punti di diversa datazione con un cronometro che segna il passare del tempo. La riproduzione si conclude con la proiezione di alcuni disegni di Leonardo tratti dal Codice Atlantico, mappe della città navigabile e fotografie storiche. Alcuni pannelli esplicativi e uno schermo dotato di cuffie completeranno l’esperienza, dando informazioni specifiche di carattere scientifico. Leggi tutto

error: Content is protected !!