La Casa Galleggiante di Pavia che venne a Milano a cercare fortuna
Sapevi che a Milano negli anni ’30 era presente una vera e propria casa galleggiante con tanto di comfort?
La “casa navigante”, ritenuta l’unico esemplare del genere nell’alta Italia, possedeva infatti una veranda esterna, salotto, cucina, anticamera e camera da letto, bagno, cantina, luce elettrica e persino acqua corrente.
Il barcone era stato realizzato per il barcaiolo borghigiano Alfredo Fregnani, figlio di Siro Fregnani, soprannominato Stupin, un abile vogatore pavese.