L’Edicola Radetzky è un chiosco in stile liberty in ferro e vetro, espressione di una tipologia di arredo urbano di cui a Milano rappresenta l’ultimo esemplare ancora visibile: è infatti caratterizzata da una struttura in ferro e vetro e da un grande tetto a pagoda. Posizionata nella Darsena, in viale Gorizia, tra il ponte del Trofeo e il ponte dello Scodellino, è nata nei primi anni del Novecento come edicola, per poi ospitare, in seguito alla perdita dell’originaria funzione, le trasmissioni di una radio locale e, negli anni più recenti, un info point.
Il nome con cui è registrata presso il Comune di Milano, che ne è proprietario, deriva da una precedente struttura che ai tempi della dominazione austriaca ospitava gli annunci del governatore Radetzky.
A seguito del progetto di riqualificazione che ha interessato la Darsena, Edicola Radetzky, dopo alcuni anni di abbandono, è stata affidata dal Consiglio di Municipio a Progetto Città Ideale, che ne ha curato il restauro per trasformarla dalla primavera del 2016 in sede di mostre d’arte contemporanea e altre attività culturali.
L’obiettivo dell’Edicola Radetzky è la ricerca artistica contemporanea; infatti, attraverso un ricco programma di mostre, ha l’obiettivo di promuovere la ricerca artistica più attuale, trasformandola in una sorta di “trasparente stanza delle meraviglie” dedicata alla città, sfruttando l’effetto che si crea dalle ampie superfici vetrate, che origina un particolare dialogo tra le opere esposte all suo interno ed il pittoresco ambiente circostante.
(Info su come partecipare: EDICOLA RADETZKY | Viale Gorizia (Darsena) – Milano | [email protected])
Scopri il quartiere dei Navigli insieme a me
Se ti piacerebbe conoscere “dal vero” questi canali, allora ti propongo una cosa: che ne diresti di esplorare il quartiere dei Navigli insieme a me?
Ti porterò alla scoperta di fantastici luoghi, e ti farò conoscere il Naviglio Grande, la Darsena ed il Naviglio Pavese.
Mandami una mail a [email protected] per saperne di più e leggi le prossime navigazioni che ti propongo cliccando qui
Fonti:
– http://www.edicolaradetzky.it/info.html
– https://it.wikipedia.org/wiki/Edicola_Radetzky