La Giornata Mondiale dell’Ambiente

Torna la ricorrenza internazionale del “World Environment Day

Come ogni anno, il 5 giugno si celebra la giornata mondiale dell’ambiente promossa dal‘Assemblea generale delle Nazioni Unite, che quest’anno dedica l’edizione ai temi dell’inquinamento atmosferico e della crisi climatica. Lo Slogan del 2019 è : “Beat Air Pollution” (sconfiggere l’inquinamento atmosferico).


https://www.unenvironment.org/

Quest’anno la Nazione che ospiterà le celebrazioni sarà la Cina: diverse saranno le città in cui verranno organizzate le manifestazioni, mentre l’evento principale si terrà a Hangzhou, nella provincia di Zhejiang. La Cina è sicuramente tra i primi Paesi con il più alto tasso di inquinamento atmosferico, ma è anche un laboratorio di iniziative per una conversione ‘verde’. Infatti, la crescita del settore dell’energia green vede la Cina come leader mondiale nell’impiego di risorse “pulite”: la metà dei veicoli in circolazione sono elettrici e circa il 99% degli autobus ad emissione 0 nel mondo sono prodotti in Cina.

“L’inquinamento atmosferico è un’emergenza globale che colpisce tutti. La Cina ora guiderà la spinta e stimolerà l’azione globale per salvare milioni di vite”.

Il Vicedirettore dell’UNEP, Joyce Msuya 

Obiettivi

La giornata mondiale dell’ambiente ha l’obbiettivo di porre le questioni ambientali in una prospettiva umana, offrendo alle persone di essere protagoniste e soggetti attivi dello sviluppo sostenibile, stimolandolo la creazione di partnership a favore dell’ambiente. Così come ha detto Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola la difesa dell’ambiente e la risposta alla crisi climatica non è solo necessario per l’uomo, ma rappresenta una straordinaria opportunità per creare lavoro e una nuova economia“. La green economy fa bene anche al mercato occupazionale, in Italia si registrano già 2 milioni green jobs, circa il 13% dell’occupazione complessiva nazionale.

L’inquinamento atmosferico nel mondo

Nel mondo, oltre 9 persone su 10 vivono in luoghi con livelli di qualità dell’aria superiore ai limiti fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) . Una situazione che porta conseguenze drammatiche in termini di “costo” di vite umane, visto che 7 milioni di persone muoiono per problematiche riconducibili a questa condizione. Tra le principali cause dell’inquinamento atmosferico dell’ambiente esterno (outdoor) sono stati individuati i trasporti, le attività agricole, il consumo energetico degli edifici, l’industria, la produzione di energia elettrica.

La buona notizia in questo quadro desolante è che l’inquinamento atmosferico è prevenibile. Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente supporta insieme all’OMS la campagna Breathe Life, che punta a mobilitare cittadini e istituzioni su questo tema (con l’impegno quotidiano individuale; attraverso le scelte politiche, e mediante programmi di monitoraggio dell’aria), per proteggere la salute di tutti. 


https://ccacoalition.org/en/activity/breathelife-campaign

PERCHÉ PROPRIO IL 5 GIUGNO

La data ricorda la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente umano, tenutasi del 5 al 16 giugno del 1972 a Stoccolma, nel corso della quale venne adottata la Dichiarazione su L’ Ambiente Umano e si definirono i 26 principi sui diritti dell’ambiente e delle responsabilità dell’uomo per la sua salvaguardia.
L’assemblea è nata dalla sempre maggior cooperazione tra gli stati per la necessità di proteggere l’ambiente in cui l’essere umano vive.

La dichiarazione di principi approvata a seguito della Conferenza sull’ambiente umano presenta una visione antropocentrica], che considera cioè la tutela dell’ambiente in quanto luogo in cui il genere umano vive, non come fine di per sè. Da questa dichiarazione emerge che l’uomo ha un diritto fondamentale alla libertà, all’eguaglianza cui corrisponde la responsabilità a preservare l’ambiente sia per le generazioni presenti che future.

Fonti:
https://www.worldenvironmentday.global/
https://www.focus.it/ambiente/ecologia/giornata-mondiale-dell-ambiente-inquinamento-aria
https://www.quotidiano.net/esteri/giornata-mondiale-dell-ambiente-2019-1.4630362
https://it.wikipedia.org/wiki/Conferenza_delle_Nazioni_Unite_sull%27ambiente_umano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!