I Ponti della Cerchia al tempo della fossa interna

Catalogazione dei Ponti della Cerchia al tempo della fossa interna redatta dal geologo Guido Rosti

Tutti conosciamo, più o meno, la storia dei nostri Navigli: i canali che hanno contribuito a rendere Milano una delle più belle e fiorenti città Europee dal medioevo ad oggi. Pochi però conoscono la storia dei ponti che sovrastavano questi canali e consentivano il passaggio al di sopra di essi.

Il mio caro amico Guido Rosti, grande amante e conoscitore dei Navigli, nonché esperto in materia idrogeologica nel gruppo di lavoro del Politecnico di Milano per il ” Progetto di fattibilità sulla riapertura dei Navigli” , in questo periodo di quarantena ha realizzato un pregevole libricino che raccoglie e racconta tutti i ponti presenti lungo la Cerchia Interna fino al suo interramento.

La ricerca, per sua gentile concessione, è stata caricata all’interno del suo sito web ed è consultabile gratuitamente a questo link.

Copertina del Libro di Guido Rosti

I Ponti della Cerchia al tempo della fossa interna

Si tratta di una testimonianza storica che mira a documentare il grande intreccio comunicativo tra terra e acque ed il sentimento che lega i navigli ai milanesi.

La ricerca vorrebbe inoltre mostrare un po’ più nel dettaglio tali dimenticati oggetti della Milano scomparsa, approfondendone estetica e caratteristiche tecniche e topografiche.

Il libro è scritto in maniera semplice e concreta, ricco di fotografie storiche, mappe e disegni catastali.

Non mancano inoltre riferimenti letterari al Manzoni e ad altri scrittori italiani del tempo.

Ringraziando ancora una volta Guido, consiglio a tutti la lettura e ricordo che è importante ricordare e studiare il passato della nostra città per comprenderne il presente e progettarne il futuro!

W I NAVIGLI!

Ponti della Fossa interna, Guido Rosti.

Fonte
– http://www.milanocittadacque.it/

2 risposte a “I Ponti della Cerchia al tempo della fossa interna”

  1. Buonasera ho appena ascoltato la sua conferenza interessantissima. Vorrei acquistare il suo libro, può darmi le indicazioni necessarie? La ringrazio e saluto cordialmente, Francesca Mosciatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!