I migliori libri sui Navigli

Se stai cercando un libro sui Navigli, ma non sai quale scegliere, allora questa pagina fa al caso tuo!

Se sei un appassionato dei Navigli, oppure stai cercando un regalo speciale per una persona interessata alla storia ed alle curiosità legate a questi canali, allora un libro può essere quello che fa al caso tuo!

I migliori libri sui Navigli

Sicuramente, cercando in internet, avrai trovato numerosi libri incentrati sui Navigli Milanesi, ma non hai saputo scegliere quale sia quello più indicato alle tue esigenze.

Non preoccuparti, continua a leggere per scoprire i migliori libri sui Navigli!

LE CONCHE. PER LA NAVIGABILITÀ DEI NAVIGLI LOMBARDI

Il libro numero 1 sui Navigli di Milano, incentrato in particolare sulle conche ed il loro essenziale ripristino per consentire la navigazione continua.

Un libro che ha l’ambizione di guardare al futuro partendo dalla conoscenza del passato. Che ha come obiettivo quello di riaffermare come la riqualificazione della rete dei navigli lombardi possa promuovere un ritorno alla navigabilità dell’intero sistema, al pari di come avviene nel resto d’Europa e nel mondo, dove i canali navigabili sono stati difesi, protetti, perfezionati e dove persino ne sono stati realizzati di nuovi.

Al suo interno numerose fotografie che consentono di “viaggiare” anche solo con la mente e scoprire la nostra “Milano città d’acque”.

Per acquistarlo direttamente clicca qui

I NAVIGLI DI MILANO

I “Navigli di Milano” è un libro scritto da Empio Malara, uno dei più famosi architetti che si è interessato dei Navigli, tanto da aprirne un’associazione chiamata “Amici dei Navigli”, che dagli anni ’90 si occupa di promuovere e tutelare i Navigli Milanesi.

Il libro ripercorre l’intera storia della Cerchia dei Navigli, dalla sua costruzione nel XII secolo ai giorni nostri, con la sua copertura sotto il fascismo

Per acquistarlo direttamente clicca qui

NAVIGLI DEL MILANESE: IERI E OGGI

I “Navigli del Milanese: ieri e oggi” è un libro di Edo Bricchetti e Giuseppe Codara che ha la scopo di far conoscere il patrimonio materiale ed immateriale che la costruzione di questi canali ci ha lasciato fino ai giorni nostri.

Si tratta di un Heitage molto importante, che abbiamo il diritto e dovere di rispettarlo e valorizzarlo per le generazioni che verranno.

Il libro quindi ripercorre la nascita di questi canali dal XII secolo fino al presente, con molte illustrazioni e fotografie a colori.

Per acquistarlo direttamente clicca qui

I NUOVI NAVIGLI MILANESI. STORIA PER IL FUTURO

“I Nuovi Navigli Milanesi. Storia per il Futuro” è un libro di Antonello Boatti, professore di Urbanistica presso Politecnico di Milano e Marco Prusicki anch’egli professore nella medesima università di Composizione architettonica.

Nel volume sono contenute le linee progettuali relative alla proposta di progetto di fattibilità per la riapertura del “Naviglio di Milano” (fossa interna), che costituirà la base della progettazione definitiva in via di realizzazione presso la Città Metropolitana Milanese

Per acquistarlo direttamente clicca qui

LE GUIDE AI SAPORI ED AI PIACERI: MILANO NAVIGLI

Questo è un libretto un po’ particolare, ma molto simpatico. E’ una sorta di guida dei Navigli, in cui vengono presentati 11 itinerari da percorrere nel quartiere Navigli, attraverso racconti, storie, ricette e canzoni.

A raccontarli e descriverli ci sono diverse personalità del mondo della tv, tra i quali Teo Teocoli, Roberto Vecchioni, Costantino della Gherardesca, Francesco Mandelli, Federico Russo, Francesco Sarcina. 

Per acquistarlo direttamente clicca qui

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente venduto e spedito direttamente da Amazon

LEONARDO DA VINCI 1452-1519. EDIZ. ILLUSTRATA

Questa monografia è stata realizzata in occasione della più completa mostra dedicata al genio vinciano, promossa dal Comune di Milano e ideata e prodotta da Palazzo Reale e Skira (nel 2015), e propone in una visione d’insieme la vita e le opere del Genio Fiorentino.

 Dodici sezioni accompagnano il lettore a scoprire l’attività poliedrica di Leonardo, attraverso i dipinti, i codici originali, i disegni autografi (oltre centro, di cui circa trenta dal celeberrimo “Codice Atlantico”) e moltissime opere d’arte: dipinti, disegni, manoscritti, sculture, incunaboli e cinquecentine provenienti dai più celebri musei e biblioteche del mondo

Per acquistarlo direttamente clicca qui

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon

I NAVIGLI DI MILANO. VIAGGIO PITTORICO

Una rassegna di dipinti e disegni dei Navigli rappresenta di per sé una straordinaria occasione di contemplazione e di riflessione.

Sono moltissimi i pittori che nel corso degli ultimi secoli hanno dipinto i canali milanesi, dalla fossa interna alle parti più periferiche della città, in un tempo in cui i Navigli esistevano ancora, anche nel centro di Milano.

Questi dipinti hanno continuato a destare interesse anche dopo la chiusura dei navigli, perché questi ultimi sono stati il cuore e l’anima di Milano, così come l’acqua è stata la fonte principale di vita della città, la ragione della sua nascita, della sua crescita, della sua identità.

[…] Poesia e realtà, immaginazione e illustrazione. Bellezza da molti punti di vista, alla cui riscoperta siamo guidati dalla competente e appassionata penna del “Custode delle Acque” Edo Bricchetti. Prefazione di Roberto Biscardini, Presidente dell’associazione “Riaprire i Navigli

Per acquistarlo direttamente clicca qui

I NAVIGLI E I CANALI PERDUTI DELLA CITTA’

I canali e i navigli che hanno reso grande Milano, partendo da quelli di epoca romana, Vettabbia, Piccolo e Grande Sevese, sino alla Fossa Interna e alla Cerchia, ai Navigli di San Marco e di Viarenna, al Cavo Bolagnos, al Naviglietto di Porta Tosa e all’Isola Brera, un’isola nel cuore di Milano…

Centinaia di fotografie e i racconti dettagliati dei loro percorsi, degli splendidi palazzi che vi si affacciavano, dei giardini, dei ponti, delle chiese, delle sciostre, dei conventi e monasteri, delle semplici case fino alle storie di milanesi che vi vissero accanto.

Per acquistarlo direttamente clicca qui

Altri libri su Milano da avere assolutamente nella tua libreria

error: Content is protected !!