Dove Mangiare sui Navigli

Mangiare sui Navigli a Milano: scopri i 5 migliori ristoranti

Se stai visitando questa zona e dopo aver seguito i miei consigli su cosa vedere e fare sui Navigli ti è venuta una certa fame, allora non preoccuparti, perché sei nel posto giusto!

Se non hai voglia di un aperitivo o di una bella pizza allora scopri i 5 migliori ristoranti sui Navigli con cucina tipica milanese!

La mia classifica personale (2022)

Dopo la chiusura del rinomato ristorante “Al Pont de Ferr” avvenuta a febbraio, ho dovuto cambiare la classifica dei migliori ristoranti sui Navigli.

1) Al Coniglio Bianco

La medaglia d’oro va al “Coniglio Bianco“, che propone una cucina tipica milanese un po’ rivisitata, si può dire quasi in chiave 2.0.

Nel menù è facile trovare insieme a piatti meneghini anche accostamenti “nuovi”, come “I Mondeghili” – Polpette Milanesi con salsa di zabaione salato”, immancabile invece il famoso “Riso al Salto” e la tipica “Cotoletta alla milanese”

2) Posto di Conversazione

Medaglia d’argento per il “Posto di Conversazione”, che rimane un ristorante molto apprezzato per la sua cucina e per la buonissima pasta fresca cotta al momento, con porzioni abbondanti (personalmente ho apprezzato moltissimo la “lasagnetta vegetariana con verdure di stagione”).

Elemento da non sottovalutare è sicuramente il prezzo: adeguato per la zona ed inferiori rispetto agli altri ristoranti “competitors

3) Officina del Riso

La new entry che si piazza sul podio è l’Officina del Riso, situata sul Naviglio Grande verso via Valenza. Un locale elegante, con dehor sul Naviglio e sale interne, in cui si può gustare il tipico risotto milanese e le molteplici varianti.

Si passa dal risotto al tartufo a quello con il polpo, dal tradizionale allo zafferanno a quello più futuristico con barbabietola e rucola fritta.

Un locale adatto sicuramente agli amanti dei risotti, ai vegetariani e a chi piace mangiare piatti sfiziosi, come i “gunkan” di riso.

4) El Brellin

Medaglia di legno per “El Brellin”, con la sua bellissima location situata affianco al famoso Vicolo dei Lavandai, ospitata nei locali della vecchia drogheria, che hanno mantenuto intatta l’atmosfera del luogo e del tempo. Il ristorante si estende su 2 piani, in una casa del 1700 con camini e soffitti a cassettoni, in cui si può ammirare anche un tipico brellin utilizzato dalle lavandaie.

La cucina è tipica milanese, come si può ben notare dal menù: spiccano infatti proposte come il “Rustin negàa con risotto alla milanese”, oppure il ” Risotto classico alla milanese con salsa al midollo”.

5) Officina 12

5° posto per l'”Officina 12“, che si definisce una Cucina (A)tipica. Il ristorante punta molto sulla cottura a brace delle carni, oltre alla rinomata “Cotoletta alla Milanese”.

Locale elegante, inserito in una cornice “minimal e industriale”: degna di nota la caratteristica Sala Fuoco, con brace a vista.

Adatto senza dubbi agli amanti della carne, ma anche della pasta fresca, in quanto è prodotta direttamente da loro

Altre proposte degne di note ma fuori dalla classifica

Sui Navigli si può mangiare davvero di tutto: c’è infatti il vicino Mc Donald’s per i più giovani o per chi non vuole spendere molto, c’è il ristorante Greco “Greek Fusion“, con i suoi buonissimi Gyros Pita ed i numerosi sushi all u can eat, oltre a panetterie e salumerie all’interno del mercato coperto della Darsena.

Mi sento di consigliarti però soprattutto 2 proposte “diverse”

Osteria del Gnocco Fritto

Oltre allo Gnocco Fritto (a volontà) e le Tigelle, accompagnate da salumi, formaggi o nutella, all’Osteria del Gnocco Fritto puoi gustare anche le paste fresche fatte in casa tutti i giorni: tagliatelle al sugo d’anatra, pappardelle al cinghiale, tortelli di magro, pisarei e fasò e molte altre ancora.

P.s. Ti consiglio di non prendere anche il primo se non sei un “mangione”, perché lo gnocco fritto, accompagnato da salumi e formaggi riempie di brutto!

Temakinho Navigli

Temakinho è ormai famosissimo a Milano: la catena Giappo-Brasiliana ha conquistato ormai tutti con le sue proposte sfiziosissime. Se vuoi mangiare un sushi di qualità allora questo è il posto giusto.

Haruka Sushi

Haruka è il mio ristorante sushi preferito a Milano, situato poco fuori la zona più turistica dei Navigli, lungo Corso San Gottardo, quello che un tempo era chiamato “El Burgh de’ furmagiatt”

Navigli Tour: scopri il quartiere dei Navigli con me!

Prima di pranzo/cena, che ne diresti di esplorare il quartiere dei Navigli insieme a me?

Ti porterò alla scoperta di fantastici luoghi, e ti farò conoscere il Naviglio Grande, il Naviglio Pavese e la Darsena


Forse ti può interessare

Cosa vedere e fare sui Navigli

Come raggiungere il quartiere dei Navigli

Dove dormire sui Navigli

“Dove dormire a Milano

Migliori pizzerie sui Navigli

Dove mangiare vegetariano o vegano sui Navigli

I migliori aperitivi sui navigli

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!