Hotel sui Navigli: i migliori hotel e appartamenti nella zona
Se stai programmando il tuo soggiorno a Milano ed hai seguito i miei consigli scegliendo proprio i Navigli come zona migliore per visitare la città, allora continua a leggere per scoprire le 5 migliori soluzioni per te.
Hotel o Appartamento?
Grazie ad Expo, dal 2015 il turismo a Milano ha subito un incremento vertiginoso, da diversi anni infatti, anche il prezzo delle case al mq2 è aumentato e così è stato anche e soprattutto per la zona dei Navigli.
Moltissime case di ringhiera, costruzioni tipiche milanesi, che si affacciano sui Navigli sono state ammodernate, riqualificate e ristrutturate come Loft o appartamenti open space, e proprio questi spazi sono diventati oggi le soluzioni preferite dai viaggiatori, spesso giovani.
Nella zona dei Navigli sono quindi sorti moltissimi B&B e affittacamere, tutti molto simili, che si differenziano soprattutto per la cordialità e simpatia del relativo proprietario.
Dire quale è il migliore è veramente complicato se non si provano tutti, basta vedere la mappa sottostante ed utilizzare i tasti dello zoom + e – per fasi un’idea.
Per questo motivo, ti indicherò solo i nomi dei migliori hotel situati nella zona dei Navigli, lasciando perdere gli affittacamere.
P.S. ricordati che parcheggiare sui Navigli è davvero difficile. Ci sono parcheggi al coperto, ma hanno prezzi davvero alti. Forse però qualche hotel ha convenzioni attive con questi autosilos.
I migliori Hotel sui Navigli a Milano
The Yard Milano
Un hotel 4*alla moda, con un design esclusivo ispirato allo sport. Al suo interno è presente anche un cocktail bar ed un ristorante. L’hotel è situato poco distante dalla Darsena, a ridosso della fermata del tram n°3 (che porta proprio in Duomo).
Consigliato per giovani ed amanti dello stile originale.
Per visualizzare l’hotel direttamente su Booking clicca qua

Maison Borella
Un hotel 4* situato all’interno di un edificio risalente al XVII secolo, che si affaccia proprio sul Naviglio Grande.
L’Hotel gode anche di un raffinato ristorante al piano terra dove viene servita la colazione a buffet, mentre il ristorante serve piatti tipici della cucina milanese e specialità classiche italiane.
Consigliato soprattutto per coppie, visto la location veramente romantica.
Per visualizzare l’hotel direttamente su Booking clicca qua

Art Hotel Navigli
Si tratta di un hotel situato verso la fine della zona dei Navigli, la più tranquilla ed al suo interno vanta una collezione di sculture e dipinti d’arte moderna. Inoltre, cosa non da poco vista la zona, possiede anche un parcheggio privato ed una terrazza al 6° piano.
Consigliato per giovani ed amanti dell’arte, in quanto nell’Hotel sono presenti opere di artisti di fama internazionale, quali Arnaldo Pomodoro, Dalì e Man Ray, che adornano l’intera struttura.
Per visualizzare l’hotel direttamente su Booking clicca qua

Hotel Milano Navigli
L’Hotel è una struttura 3*, situata proprio a ridosso della fermata del tram n°3 (la stessa del Hotel The Yard) e (purtroppo o per fortuna, a seconda dei gusti) posto sopra al Mc Donald’s di Porta Ticinese, e davanti a KFC e CKN & CKN. Insomma, non morirai di fame…
Arredato in stile contemporaneo, l’Hotel Milano Navigli è indicato per un pubblico giovanile (meglio se amanti del fast food), che non ha elevate capacità di spesa per prenotare una camera negli hotel precedenti menzionati.
Per visualizzare l’hotel direttamente su Booking clicca qua

21 House of Stories Navigli
Di nuovissima apertura (settembre 2023), questo hotel 4 stelle è situato all’inizio del Naviglio Pavese, proprio a due passi dalla Darsena. Si tratta di un Hotel lussuoso, alla moda e veramente molto bello, ma non adatto a tutte le tasche…
Agli ultimi piani dell’edificio sono presenti anche due “Mirador” aperti al pubblico: al settimo piano lo skybar, mentre all’ottavo lussuoso ristorante con crudi di pesce, carne e wine experience di qualità.
Completano la struttura uno spazio coworking, spazio eventi & talk, e un bistrot italiano e cocktail bar basato sulla condivisione chiamato “Domenica”.
Ideale soprattutto per coppie e per lavoro, per un cliente con elevate capacità di spesa.
Per visualizzare l’hotel direttamente su Booking clicca qua

Come raggiungere i Navigli
Se non sai come raggiungere il quartiere dei Navigli, clicca qui che te lo spiego io!
Cosa fare e vedere a Milano
Una volta prenotato il tuo hotel o appartamento ti starai chiedendo cosa fare e cosa vedere a Milano.
Ti consiglio di leggerti questo articolo che ti spiegherà cosa fare e vedere sui Navigli (la zona in cui ti consiglio di prenotare il tuo soggiorno a Milano).
Se vuoi esplorare la zona dei Navigli e conoscere le storie e le vicende di questi canali e del quartiere dei Navigli contattami a questa mail [email protected], e pianificheremo insieme la tua passeggiata commentata!
Ti porterò in giro per il quartiere raccontandoti la storia dei Navigli, mostrandoti angoli nascosti e fotografie d’epoca e scatteremo bellissime foto dai punti più instagrammabili della zona!
Se stai per visitare Milano, ti inoltre suggerisco di acquistare questa guida Lonely Planet, che ti consiglierà i migliori posti da visitare, i ristoranti in cui mangiare e le attività da fare nella “Città della Madonnina”.
Clicca qua per acquistarla direttamente su Amazon

Beh, ci vediamo a MIlano!

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.