Dove dormire a Milano

Dove dormire a Milano, i consigli per scegliere la zona giusta.

Vorresti visitare Milano ma non sai ancora in che zona scegliere l’Hotel?

Nessun problema, questo articolo allora fa al caso tuo!

Dall’Expo 2015, Milano ha avuto una crescita esponenziale del turismo, divenendo la seconda città italiana più visitata, dietro solo all’inarrivabile Roma, e si piazza nella Top 10 delle destinazioni europee più scelte per soggiorni o brevi vacanze.

Oggi Milano è forse la città più moderna ed innovativa d’Italia, con la migliore rete pubblica di trasporti; infatti, utilizzare i mezzi pubblici rimane oggi il miglior modo per visitare la città: per questo risulta essenziale scegliere un hotel situato in una zona ben servita dalla metropolitana o dai mezzi di superficie.

Tieni a mente:

Continua a leggere l’articolo per scoprire le migliori zone per soggiornare a Milano

Dove scegliere l’hotel: le 5 migliori zone di Milano

Navigli: la zona del divertimento

Per me i Navigli rimangono oggi la zona migliore in cui soggiornare.
In questo quartiere puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per passare una piacevole vacanza nella città della Madonnina: divertimento, relax, ottimi collegamenti con i mezzi di superficie e sotterranei, bar e ristoranti… insomma, qui c’è proprio tutto!

Se vuoi sapere cosa fare e cosa visitare in questo quartiere clicca qua

Il quartiere dei navigli è perfettamente servito dai mezzi pubblici, è situato infatti sulla linea 2 (la verde) della metropolitana con la fermata Porta Genova ed è circondato da diverse fermate bus e tram, come il 9 ed il 3, che ti porteranno direttamente in centro.

In questa zona hai il vantaggio di esser a soli 20 minuti a piedi dal Duomo, essere al centro della “movida” notturna ed avere una vastissima scelta di ristoranti e locali, nonché di fast food o sushi bar.

Per vedere gli hotel sui Navigli che ho selezionato per te clicca qui

Se ami il divertimento questa zona fa al caso tuo!

PRO: zona centrale e ben servita

CONTRO: la movida del sabato sera che rende la zona molto caotica

Zona Navigli

Brera: la zona più eccentrica

La zona di Brera è molto caratteristica, situata anch’essa sulla linea verde della metropolitana con la fermata Lanza, risulta essere un’ottima zona per i soggiorni.
Il quartiere di Brera è ricco di ristorantini molto eleganti e romantici e di parchi come l’Orto Botanico, o il vicino Parco Sempione, inoltre in questa zona si possono ancora incontrare per le strade chiromanti che ti leggeranno la mano.

Se ami l’arte questa zona è quella che fa per te!

PRO: zona molto pittoresca ed in pieno centro

CONTRO: prezzi molto alti per hotel e ristoranti

Basilica di San Simpliciano

Porta Venezia / Buenos Aires: la zona più elegante

Porta Venezia è una delle zona più belle di Milano, contornata dal rigoglioso verde dei Giardini Pubblici, in cui ha sede anche il Museo di Storia Naturale ed il Planetario, e dalla zona dello shopping per eccellenza, ovvero Corso Buenos Aires.

Questa zona è servita da diversi bus e dalla linea 1 (rossa) della metropolitana, con la fermate Porta Venezia, Palestro e Lima, inoltre, in soli 10 minuti a piedi si può arrivare al Duomo.

Se ami lo shopping o sei un amante della corsa questa zona fa al caso tuo!

PRO: il parco in cui correre e passeggiare, la vicinanza al centro

CONTRO: poca vita notturna

Villa Reale (Wikipedia)

Porta Romana / Guastalla: la zona più tranquilla

La zona di Porta Romana risulta esser una delle più tranquille zona del centro, è servita dalla linea 3 (gialla) della metropolitana, con le fermate Porta Romana e Crocetta, e da diversi tram e bus. Nelle vicinanze si trovano le Terme di Milano, l’Università Bocconi ed il Parco della Guastalla.

Se cerchi il relax, questa zona è fatta apposta per te!

PRO: relax e prezzi non troppo alti

CONTRO: vita notturna assente, limitata solo alla zona Universitaria. Situato sulla linea gialla

Garibaldi / Isola: la zona più innovativa

Garibaldi è il quartiere di Milano che è stato più di tutti riqualificato negli ultimi anni: grattacieli, parchi, uffici e boutique. Sembra quasi di stare a New York!

Se sceglierai di soggiornare qui, potrai visitare la bellissima piazza Gae Aulenti, il Cimitero Monumentale, definito un “museo a cielo aperto” e la nuovissima Biblioteca degli Alberi, oltre a molte altre cose. La sera potrai invece girovagare per Corso Como e fermarti a bere o mangiare in qualche locale della zona, famosa per ospitare anche diverse discoteche, come l’Hollywood, lo Shocking ed il Toqueville.

Il quartiere di Garibaldi è servito dalla linea verde con le fermate Garibaldi e Gioia e dalla nuova linea lilla (quella che porta anche a San Siro), con le  fermate Garibaldi e Isola.

Se ti piace la tecnologia ed  i grattacieli allora scegli questa zona!

PRO: Zona nuova e ben servita

CONTRO: A piedi risulta essere un po’ troppo distante dal centro.

Garibaldi

Scegli qui l’Hotel per il tuo soggiorno a Milano

Se ti è piaciuto questo articolo e stai programmando una vacanza a Milano, ti sarei infinitamente grato se utilizzassi questa mappa per scegliere il tuo Hotel!
Sarebbe il modo migliore per aiutarmi a fare articoli come questo ed aiutare il prossimo ad organizzare il suo soggiorno a Milano.

 

4 risposte a “Dove dormire a Milano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!