Storia e curiosità sui Navigli di Milano
Sei una persona curiosa e muori dalla voglia di conoscere tutto sui Navigli? Questa allora è la pagina che fa per te!
Clicca sulla curiosità che più ti interessa conoscere e scopri tutto sui Navigli Milanesi!
P.S. a causa di numerosi “furti” (ho ritrovato i miei testi all’interno di siti e pagine facebook senza nemmeno una citazione) ho dovuto proteggere il contenuto per evitare i “copia e incolla”.
Qualora ti servissero i testi per effettuare ricerche o pubblicazioni scrivimi e ti manderò l’intero testo!
Scopri il quartiere dei Navigli insieme a me
Se invece ti piacerebbe conoscere “dal vero” questi canali e sapere altre curiosità, allora ti propongo una cosa: che ne diresti di esplorare il quartiere dei Navigli insieme a me?
Ti porterò alla scoperta di fantastici luoghi, e ti farò conoscere il Naviglio Grande, la Darsena e il Naviglio Pavese.
Mandami una mail a [email protected] per saperne di più!
Le curiosità dei Navigli Milanesi
Curiosità legate al Naviglio Grande e Darsena
- Naviglio Grande e Canale industriale: una storia che si intreccia
- Ponte dello “Scodellino” o della “Scodellina”?
- Cos’era il “Barchett de Boffalora”
- La Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio Grande: un faro per i naviganti
- Naviglio Grande: l’autostrada per i marmi del Duomo
- Palazzo Galloni: oggi centro dell’incisione, prima residenza borghese
- La storia della curiosa Edicola Radetzky
- Il Vicolo dei Lavandai
- Alda Merini: la “Poetessa dei Navigli”
- L’ultimo viaggio di San Carlo Borromeo
- Canottieri Milano: la più antica società polisportiva d’Italia
- Lo stabilimento della Richard-Ginori ed il ponte levatoio sul Naviglio
- La Roggia Boniforti sul Naviglio Grande
- La Casa Galleggiante di Pavia che venne a Milano a cercare fortuna
- La storia del “Battello Missionario”Pio XI: l’imbarcazione che salpò dalla Darsena per raggiungere il Sudan
- La riqualificazione della nuova Darsena del 2015
- L’A.N.M.I. : Associazione Nazionale Marinai d’Italia
- Il Rally dei Navigli
Curiosità legate al Naviglio Pavese
- Dove si trovava “El Burg dé furmagiatt”?
- La secolare storia della Chiesetta Rossa sul Naviglio Pavese
- L’insolita Filatura di Rozzano: la storia delle filature de Schappe
- La Cascina Annone: il bellissimo rudere sul Naviglio Pavese
- Cos’era il “Ponte del Trofeo” e perchè la “Conca Fallata” si chiama così ?
- La Darsena di Piazza Carrara
- Cos’era la “Baia del Re”?
- La storia delle Cartiere Binda
- Cos’è la “Scala d’acqua” e dove si trova?
- La storia dell’Ambulanza fluviale “Alfonso Litta” che navigò da Milano a Venezia, lungo il Naviglio Pavese.
Curiosità legate al Naviglio Martesana
- La Noria sul Martesana a Groppello d’Adda
- Cassina de Pomm: perchè si chiama così?
- Il Cantun Frecc sul Martesana
- La targa che commemora il primo matrimonio tra 5 cloni generati dal medesimo DNA
Curiosità legate ai Navigli coperti
- L’importanza della Conca di Viarenna
- La torre del sale ed il Naviglio Vallone
- Il Laghetto di Santo Stefano
- Il laghetto ed il Naviglio di San Marco
- Il “Naviglio Morto” di Milano
- Il “Naviglio Aristocratico” e la conca di via Senato
- Il Tombone di San Marco ed il “ponte dei suicidi”
- La “porta della Meraviglia”
- Il “Ponte delle Sirenette”
- La Conca dell’Incoronata o “delle gabelle”: l’antico manufatto di Leonardo da Vinci
- I Ponti della Cerchia al tempo della fossa interna
- Il Ponte delle Pioppétte
- Il Palazzo del Senato ed il Naviglio interno
- Navigli PRIMA e DOPO
Curiosità generali sul sistema Navigli
- La mappa dei Navigli coperti di Milano
- Perché le “Alzaie” si chiamano così?
- In viaggio con i marmi del Duomo: da Candoglia a Milano
- Il “Museo dei Navigli”: la mostra digitale sui dipinti dei Navigli
- Cosa significa mangiare “a ufo”?
- Cosa sono e come funzionano le Conche di navigazione?
- La curiosa vicenda di Benno de Gozzadini
- Chi erano e cosa facevano i “Guardiani Idraulici”?
- La curiosa storia del “Porto di mare” di Milano
- Cosa sono le bocche di irrigazione?
- Cos’erano i “Sabbioni”?
- Verità o bugie?
- Come si navigava lungo i Navigli?
- Le Dighe del Panperduto
- Gian Galeazzo Visconti: il primo Duca di Milano
Leonardo da Vinci
Approfondimenti e studi
- Navigli e Salute: un binomio perfetto
- Riaprire i Navigli per far diventare Milano una Healthy City
- Comune di Milano: “Piazze Aperte” e… Navigli chiusi
- Riapertura dei navigli e benefici: dalla salute al turismo
- Come rendere i Navigli una vera destinazione turistica
- Navigli e Recovery Fund
Siti amici
- www.riaprireinavigli.it
- www.amicideinavigli.ti
- www.milanocittadacque.it
- www.navigli.net
- www.navigliogrande.mi.it
- www.milanocittadellescienze.it
- www.milanoneisecoli.blogspot.com
- www.milanocuriosa.blogspot.com
- www.storiedimilano.blogspot.com
- www.vecchiamilano.wordpress.com
- www.bontadilombardia.it
- www.milanoneltempo.it
- The Navigli Project
Parlano di me
- Milan: Italy’s lost city of canals: http://www.bbc.com/travel/story/20210208-milan-italys-lost-city-of-canals
- Exploring the Sustainable Legacy of Milan’s Canals: https://theculturetrip.com/europe/italy/articles/navigating-the-waterways-of-milan-italys-other-canal-city/?
- Leonardos verlorene Wasserstraßen: https://www.faz.net/aktuell/reise/mailands-kanaele-sollen-wieder-schiffbar-werden-16085080.html
- I Navigli come nuova proposta del turismo sostenibile: https://www.lavocemetropolitana.it/i-navigli-come-nuova-proposta-del-turismo-sostenibile/
- Milano città d’acque: il progetto di riapertura dei navigli a dieci anni dal referendum:
https://masterx.iulm.it/glocal-mig/milano-riapertura-navigli-dieci-anni-referendum
Navigli Tour: scopri il quartiere dei Navigli insieme a me
Ti piacerebbe conoscere “dal vero” questi canali? Allora ti propongo una cosa: esplora il quartiere dei Navigli insieme a me!
Ti porterò alla scoperta di fantastici luoghi, e ti farò conoscere il Naviglio Grande, la Darsena ed il Naviglio Pavese.Navigli Tour