Come arrivare sui Navigli: in auto e in metro
Se sei finito qua, probabilmente anche tu ti stai chiedendo come raggiungere il quartiere dei navigli, uno dei più belli e visitati di Milano.
Ti dico subito che arrivare sui Navigli è facilissimo, indipendentemente dal mezzo che utilizzi, ma vediamoli in dettaglio!

Come raggiungere i Navigli in METROPOLITANA
I Navigli sono situati vicino la fermata MM2 Porta Genova, la linea verde che conduce alle stazioni di Cadorna, Garibaldi e Centrale, e ti permette quindi di scendere dal treno ed arrivare direttamente sui Navigli senza mai cambiare linea.
Una volta sceso a Porta Genova, prenderai la vicina VIA CASALE e ti ritroverai direttamente sui Navigli, davanti al “Pont de Fer”, uno dei primi ponte metallici costruiti a Milano.
Da lì, alla tua sinistra ti dirigerai verso la Darsena, mentre alla tua destra uscirai dalla zona dei Navigli e, poco più avanti, incontrerai la Chiesa di San Cristoforo.
I Biglietti ATM costano 2€ e valgono 90 minuti dal primo utilizzo (timbratura).
P.S. In Metropolitana stai attento ai furti!
Tieni sempre lo zaino davanti e la borsa stretta a te.
Come raggiungere i Navigli con TRAM e BUS
I Navigli sono ben collegati anche con i mezzi di superficie, quali tram e bus.
Vicino sono situate diverse fermate del tram della linea 2, 14 e 3 (comodissime se arrivi dal Duomo).
Come raggiungere i Navigli in AUTO
Arrivare sui Navigli in auto, specialmente nei week end e durante il venerdì e sabato sera, risulta il modo più difficoltoso.
Il problema principale, oltre al traffico che si può’ incontrare in determinati orari, risulta essere quello legato ai parcheggi (specialmente non a pagamento).
La zona dei Navigli è circondata da parcheggi a strisce blu (a pagamento fino alle 19.00 festivi esclusi) e strisce gialle (residenti), trovare posto in un parcheggio gratuito è quasi impossibile, se non lasciando l’auto abbastanza lontano…
Dove parcheggiare sui Navigli?
Ci sono ovviamente parcheggi a pagamento (con cifre che arrivano anche a 6€ all’ora!), per trovarli ti basterà digitare su google “parcheggi a pagamento navigli“.
Io ti segnalo le zone migliori in cui io trovo posto di solito quando mi reco sui Navigli la sera dopo le 19.00 (quando le strisce blu non sono più in funzione) per fare un aperitivo (clicca qui per scoprire i migliori aperitivi sui navigli) o mangiare la pizza (clicca qui per scoprire le migliori pizzerie dei navigli)

Dove dormire sui Navigli
All’interno di questo articolo ti ho raccolto una selezione di Hotel sui Navigli in cui soggiornare, con relativa mappa di booking.
La zona Navigli è una base perfetta per visitare la città di Milano, vicino a ristoranti, metropolitana e attività turistiche!
Cosa vedere e fare sui Navigli
Bene, ora che sai come raggiungere il quartiere dei navigli, leggi questo articolo per sapere invece cosa vedere e cosa fare in questo meraviglioso e magico quartiere!
Oppure, puoi scoprire il quartiere dei Navigli insieme a me attraverso il mio Navigli Tour cliccando il bottone sottostante!
Navigli tour con aperitivo esclusivo
I Must Have di Amazon per arrivare comodamente sui Navigli (disattiva ADBLOCK per vederli)

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.
3 risposte a “Come raggiungere “i Navigli””