Mi presento
Ciao! Mi chiamo Federico, ho 29 anni e mi occupo principalmente di comunicazione, marketing e turismo. Seguo inoltre progetti di riqualificazione urbana e percorsi formazione professionale.
Amo la mia città, Milano, e, nel mio piccolo, cerco di tutelare e salvaguardare l’ambiente. Infatti, insieme al mio socio Walter, nell’estate 2021 abbiamo fondato “Ecoskate ASD” un’ass. sportiva dilettantistica che, oltre ad insegnare ad andare in skateboard e quindi spostarsi in città senza inquinare, realizza tavole skateboard tramite il riciclo di tappi di plastica.
Per saperne di più su ciò che faccio puoi guardare la mia pagina linkedin.

I miei studi universitari
Nel 2015 mi sono laureato in Turismo Eventi e Territorio all’Università IULM di Milano, con tesi dal titolo: “I social media come uno strumento di marketing per le imprese alberghiere“. Nel novembre 2017 ho conseguito la laurea magistrale in Turismo Territorio e Sviluppo Locale all’Università Bicocca di Milano, discutendo la tesi dal titolo: “Il Naviglio Pavese: la via d’acqua per lo sviluppo territoriale ed il turismo sostenibile della Città Metropolitana di Milano”, premiata dalla commissione di laurea con 110 e Lode.
L’ elaborato di laurea era incentrato proprio sul ripristino della navigazione turistica sul Naviglio Pavese e la creazione di benefici diretti ed indiretti che questa attività potrebbe portare al territorio circostante, ovvero quello compreso fra Milano e Pavia, che si estende quindi lungo il corso di questo canale.
La mia mission
Mi piacerebbe sviluppare un turismo lento, limitrofo e di passaggio su un territorio spesso poco considerato, ovvero quello della cosiddetta Bassa Milanese, cercando, nel contempo, di sollecitare la sensibilità dei cittadini sui temi dell’ambiente, delle ricchezze sociali e culturali che questi territori possono offrire.
Il mio progetto più grande è infatti quello riguardante il ripristino della navigazione turistica sul Naviglio Pavese, il “mio” canale. Questo progetto potrebbe creare un turismo lento e sostenibile, fatto di navigazione e “biciclettate”, all’interno di un bellissimo percorso intermodale, immersi nel Parco Agricolo Sud di Milano, con la fantastica possibilità di degustare inoltre le specialità culinarie della zona e visitare le numerose aziende agricole presenti su questo territorio.
Navigli Reloading
Navigli Reloading nasce sostanzialmente per far scoprire o (riscoprire) i Navigli agli abitanti della città, soprattutto i più giovani, che alla parola “navigli” sanno solo associare “divertimento” o “movida”, e si dimenticano della storia di questi canali che hanno fatto grande Milano.
Tramite Navigli Reloading informo, inoltre, i cittadini milanesi (e non) riguardo i progetti che interessano la riapertura e la riqualificazione dei Navigli Lombardi o gli eventi che vedono i Navigli come protagonisti.
Per saperne di più clicca qui!

Marinaio e local expert
Per seguire la mia passione e lavorare per promuovere i Navigli, nell’estate 2018, dopo aver conseguito il Libretto di navigazione per il personale navigante in acque interne, ho deciso di intraprendere una piccola esperienza lavorativa nelle vesti di marinaio e Local Expert a bordo delle imbarcazioni turistiche del Consorzio Navigare l’Adda, presenti sul Naviglio Grande a Milano e a Boffalora.
Un’attività che svolgo saltuariamente ancora oggi, commentando il viaggio a bordo dei battelli e raccontando le bellezze che si incontrano lungo il Naviglio Grande.

Nell’estate 2018, sono stato persino intervistato dal quotidiano Il Giorno, che mi ha dedicato un’intera pagina di giornale. Nell’articolo, incentrato sulle nuove professioni dei giovani intraprendenti, ho raccontato in cosa consisteva il mio ruolo (allievo marinaio e local expert) a bordo dei battelli ed ho parlato quindi della mia passione per i navigli ed i miei studi universitari in turismo.
Questa esperienza mi è stato molto utile per conoscere “dall’interno” questi canali, applicando quindi un po’ di “pratica” alla “teoria”. Credo che solo in questo modo si possa capire veramente il funzionamento dei Navigli, la loro storia ed il loro antico utilizzo come vie di trasporto sicure e veloci.
Segretario di Riaprire i Navigli
Da settembre 2021 sono segretario dell’Associazione Riaprire i Navigli, che dal 2012 si impegna nella promozione e divulgazione del progetto di riapertura dei Navigli della riqualificazione dell’intero sistema Navigli.
Il mio compito è quello di far crescere l’associazione, renderla viva e organizzare una “squadra giovani”, riunendo tutti gli under 30 interessati ai Navigli, capaci di contribuire alla crescita dell’associazione.
Se anche tu sei un giovane amante dei Navigli e desideri far parte di questa squadra, scrivimi!
Co-Fondatore Ecoskate ASD
Nel maggio 2021, insieme al mio socio Walter, abbiamo fondato ECOSKATE ASD, un’associazione sportiva dilettantistica che organizza corsi di skateboard per insegnare a muoversi in città senza inquinare, fare sport e allo stesso tempo divertirsi.
Allo stesso tempo, abbiamo inventato e creato tavole skateboard realizzate in plastica riciclata, chiamate Ecoskateboard: siamo i primi in Italia a farlo!
Cosa posso fare per te
Ora sono un consulente freelance e aiuto PMI, associazioni o piccoli Enti Pubblici a promuoversi turisticamente e comunicare bene sui social. Faccio inoltre parte di un team di progetto che lavora su bandi in ottica di rigenerazione urbana, alta formazione e progetti culturali e turistici.
Realizzo e creo siti internet e contenuti social con il supporto di Imago Editor: di conseguenza, il blog Navigli Reoading e le pagine social di Instagram e Facebook sono una sorta di “biglietto da visita”. Se ti piace come scrivo e quello che faccio contattami e troveremo il modo di realizzarlo su misura per te.
In pratica, posso:
- curare le tue pagine social in maniera professionale, realizzando una strategia ad hoc per i tuoi bisogni
- creare un sito aziendale e gestirne i contenuti
- individuare tra i miei contatti i migliori professionisti che possano aiutarti a crescere
- creare una community su misura per te
Contattami
Ti piacerebbe soltanto incontrarmi per approfondire il tema dei Navigli, effettuare una passeggiata commentata all’interno del “Navigli Tour”, promuovere la tua attività o scambiare due chiacchiere? Scrivimi!
Mandami una mail a [email protected] e ti risponderò subito.