La via del marmo rosa: da Candoglia a Milano…a piedi!

5 giorni di cammino lungo l’antica strada del marmo rosa del Duomo di Milano: un itinerario tra storia, acqua e natura!

L’anno scorso mi arrivò una mail in cui un certo signor Giorgio, dopo avermi fatto i complimenti per il sito di Navigli Reloading, mi chiedeva informazioni riguardo l’ultimo tratto del viaggio dei marmi del Duomo: dalla Darsena al Laghetto di Santo Stefano.

Questa sua richiesta nasceva dall’idea di percorrere a tappe l’intero percorso dei marmi rosa del Duomo di Milano: da Candoglia alla cattedrale meneghina.

Tuttavia, causa ritorno del covid, Giorgio ha dovuto (nuovamente) rimandare il suo cammino… Leggi tutto

“NaviglioCraft”: i videogiochi in aiuto della riapertura dei Navigli

La ricostruzione in ottica gaming dei navigli milanesi coperti

NaviglioCraft è il progetto del giovane gamer appassionato di architettura Angelo Cantalupo, che ha ricreato con il videogioco Minecraft la Cerchia Interna dei Navigli, coperta negli anni ’30.

Navigliocraft: il progetto

Il progetto è stato realizzato con il videogioco Minecraft e grazie all’ausilio di diverse fotografie e mappe del percorso dei navigli, al fine di combinare l’ambientazione odierna con i corsi d’acqua passati e da ripristinare.

“Tutto iniziò come una sfida, tuttavia, dopo che il progetto prese forma, mi resi conto che era anche un buon motivo per supportare il vero progetto di riapertura dei Navigli, che farebbe riscoprire a Milano le sue vie d’acqua scomparse”. Leggi tutto

Intervista a Giorgio Goggi candidato sindaco di Milano

I Navigli nel futuro del candidato Sindaco di Milano Giorgio Goggi

E’ da poco giunta la notizia che Giorgio Goggi correrà per la carica di Sindaco di Milano alle elezioni comunali del prossimo autunno (2021), nelle fila dei “Socialisti di Milano

La cosa interessate, però, è che Goggi è un membro attivo dell’associazione “Riaprire i Navigli“, e da anni si batte per la riapertura dei Navigli a Milano.

Giorgio Goggi: chi è

Giorgio Goggi nasce a Lecco nel 1946, è architetto libero professionista, è stato professore di urbanistica al Politecnico di Milano, è stato Assessore alla Mobilità nel comune di Milano dal 1998 al 2006, ed è membro dell’associazione “Riaprire i Navigli” dalla sua fondazione. Leggi tutto

error: Content is protected !!