Ritorna Canale A Colori: un percorso di esplorazione attraverso i colori in varie espressioni, nell’uso quotidiano, nell’arte applicata e nella luce che trasforma.
Durante la Milano Design Week, uno spettacolo di coreografie di colori e luci animeranno il tratto finale del Naviglio Grande a Milano!
Canale A Colori, un progetto firmato Arti Minime con il contributo di Regione Lombardia, “colorerà” il Naviglio Grande, il BarconeMilano e il Centro dell’Incisione con incredibili installazioni ed effetti speciali, durante la settimana del Design, da martedì 18 a domenica 23 aprile 2023.

Canale a Colori: dove e quando
Il luoghi dell’iniziativa
Il Naviglio Grande
Il luogo prescelto per l’iniziativa è proprio il Naviglio Grande, uno dei luoghi simbolo di Milano; uno spazio in cui storia, innovazione e arte si incontrano, rendendo innegabile la sua attrattiva per milanesi e turisti.
Qui, fantastiche coreografie di luci e fontane animeranno il tratto di canale tutte le sere dell’evento!.

Il “Barcùn de Milan”
Molte iniziative del progetto saranno organizzate anche a bordo dello storico Barcone di Milano, chiamato “Nibbio“, una testimonianza delle chiatte che navigavano lungo i Navigli, portando a Milano sabbia e ghiaia. Il Barcone sarà percorso da flussi di luce UV e nelle ore serali apparirà come una forma descritta dalla luce che galleggia nel canale. Uno spazio unico ed esclusivo che promuove iniziative, mostre ed eventi.

Proprio qui avrà luogo “L’Arte del Riciclo“, una talk sul riciclo del PET in collaborazione con CORIPET, green partner dell’evento. Il Consorzio Coripet sancisce il proprio impegno PET TO THE FUTURE grazie all’arte e alla possibilità che verrà data a tutti i visitatori di Canale A Colori di riciclare direttamente le bottiglie attraverso l’uso delle Riciclette, postazioni in cui si potrà aiutare l’ambiente pedalando!
In questo tema rientreranno anche le performance di live painting degli artisti Mattia Riccardo e Marta Bonecchi, della scuola Aldo Grassi, guidati magistralmente da Vanni Cuoghi, che decoreranno dal vivo le colonnine delle due Riciclette.
Anche Ecoskate – l’associazione di cui sono presidente – parteciperà all’evento e farà conoscere a tutti i presenti gli ECOSKATEBOARD: fantastiche tavole skateboard realizzate in ottica di economia circolare tramite il riciclo di tappi di plastica!

Il Centro dell’incisione
L’ultimo luogo è il Centro dell’incisione, situato in Alzaia Naviglio Grande 66 negli edifici del seicentesco Palazzo Galloni, poco distante dal “Barcùn“, dove ci saranno rassegne, eventi e aperitivi esclusivi.
Qui, infatti, ci saranno esposizioni artistiche per tutta la durata dell’evento. Inoltre, workflow del mondo dell’artigianato digitale con l’ausilio di tecniche di stampa 3D daranno modo di esplorare nel profondo un mondo che ormai è alla base del nuovo artigianato.

Il programma dell’evento
Tutte le sere, da martedì a domenica, ci saranno workshop a tema riciclo, speech performance artistiche, e, ovviamente giochi di luci e colori, con l’accensione delle fontane al tramonto (alle 20:15).
Scopri il programma dell’evento
Scopri di più sul progetto: www.canaleacolori.it