Le asciutte sono indispensabili per mantenere l’efficienza e la sicurezza dei canali, per riparare le sponde franate, per recuperare il degrado dopo anni d’incuria, per limitare l’espansione delle erbe palustri e scongiurare il rischio che i canali possano diventare paludi ed evitare di giungere a situazioni di degrado tali da compromettere la funzionalità dei canali.
Qui di seguito il calendario con le asciutte dei Navigli programmate dal Consorzio Est Ticino Villoresi.
Storicamente vengono effettuate due asciutte, una primaverile e una autunnale (la cosiddetta “asciutta autunnale” che va indicativamente da ottobre a novembre e l’ ”asciutta jemale” o invernale nel periodo febbraio/marzo.
Fonte:
– http://www.etvilloresi.it/portal-villoresi/page148a.do?link=oln643a.redirect&seu311a.oid.set=158
il naviglio deve rimanere aperto le sponde si possono riparare lo stesso no alla navigazione fin che le sponde siano consolidate avete trascurato troppo la situazione interesandovi di fare le ciclabili e in alcuni tratti senza le dovute precauzioni di sicurezza quindi no alla totale asciutta
Buongiorno Vito, questo è solamente un sito internet, un blog, è il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi che regola le asciutte sui canali. TI consiglio di rivolgere a loro le tue lamentele/consigli nel caso 🙂
Sono comunque d’accordo con te per quanto riguarda la contrarietà dell’asciutta totale che non permette la navigazione sul canale.
Buongiorno Vito, purtroppo Navigli Reloading non si occupa di queste cose… E’ l’ente di bonifica “Consorzio Est Ticino Villoresi” che è incaricato della gestione dei canali. Grazie per il tuo commento