Navigli e Salute mentale e fisica: un binomio perfetto

Come può la rigenerazione dei canali e dei fiumi nelle città migliorare la salute delle comunità?

Tempo di lettura: 9 minuti

E’ ormai usanza comune ritenere che il contatto con la natura porti benefici all’uomo.

Questo perchè, quando ci ritroviamo a passeggiare in un bosco, circondati dal verde, lontano dal rumore delle metropoli e respirando aria pulita, ci sentiamo meglio. Ritroviamo il nostro legame con il mondo che ci circonda e ci sentiamo un tutt’uno con la natura.

Attraverso questo articolo voglio mostrarti alcuni studi condotti sui benefici degli spazi verdi e blu sull’uomo e su come questi potrebbero essere estesi anche al nostro sistema dei Navigli: dorsali verdi e azzurre che “tagliano” le nostre città e le collegano alle altre. Leggi tutto

Come rendere i Navigli una vera destinazione turistica

Turismo Fluviale, Turismo Rurale e Turismo di Prossimità: l’offerta turistica dei Navigli lombardi

Tempo totale di lettura: 8 minuti

Giovedì 15 aprile, io e l’associazione Riaprire i Navigli abbiamo organizzato un webinar intitolato “Navigli e turismo di prossimità“, incentrato proprio sullo stretto rapporto che possono avere i Navigli con il turismo.

Dall’incontro sono scaturite diverse riflessioni importanti, come il restauro delle conche, il ripristino della navigazione turistica ed il trasporto intermodale (bici + barca), oltre che la necessità di una maggiore promozione da parte delle autorità e l’installazione di servizi primari e accessori. Leggi tutto

error: Content is protected !!