Friday For Future 2019: manifestiamo anche per riaprire i Navigli

Prende il via il quarto sciopero mondiale per il clima

☔⚡Non chiamatelo maltempo!☔⚡ Quello che è successo in questi giorni in tantissime città italiane è #CrisiClimatica

Friday For Future Italia

Il corteo

Appuntamento alle ore 9.00 in largo Cairoli, da cui partirà il corteo pacifico che, passando per le vie del centro, giungerà fino in piazza Oberdan, dove poi sono previsti un pranzo collettivo e ulteriori eventi a tema come il simpatico 𝐬𝐰𝐚𝐩 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐲 (scambio di abiti fra i partecipanti).

Durante il passaggio della manifestazione tutte le strade interessate vengono momentaneamente chiuse al traffico. Leggi tutto

Come raggiungere “i Navigli”

Come arrivare sui Navigli: in auto e in metro

Se sei finito qua, probabilmente anche tu ti stai chiedendo come raggiungere il quartiere dei navigli, uno dei più belli e visitati di Milano.

Ti dico subito che arrivare sui Navigli è facilissimo, indipendentemente dal mezzo che utilizzi, ma vediamoli in dettaglio!

I Navigli ed il ponte dello scodellino
I Navigli ed il ponte dello scodellino

Come raggiungere i Navigli in METROPOLITANA

I Navigli sono situati vicino la fermata MM2 Porta Genova, la linea verde che conduce alle stazioni di Cadorna, Garibaldi e Centrale, e ti permette quindi di scendere dal treno ed arrivare direttamente sui Navigli senza mai cambiare linea. Leggi tutto

Vodafone Aqua Show 2019

“Vodafone Aqua Show 2019”: la magia del Natale arriva anche in Darsena quest’anno

Si sa, i Navigli sotto il periodo Natalizio diventano magici: luci, colori e musica…

Quest’anno è arrivata anche una new entry: il bellissimo ponte di Frozen2 sul Naviglio Grande

Ponte di frozen 2 sul Naviglio Grande
Ponte di Frozen 2 sul naviglio Grande (diritti riservati)

Ma non è finita qua…

Vodafone Aqua Show 2019

Da sabato 14 dicembre a lunedì 6 gennaio 2020, arriva in Darsena il Vodafone Aqua Show , uno spettacolo di luci scintillanti e musica, che animerà l’antico porto cittadino con giochi di luce e fontane alte fino a 40 metri!

La protagonista delle serate natalizie milanesi sui Navigli è come sempre l’acqua, ma stavolta “mossa” da spettacoli serali di fontane e giochi d’acqua che danzano a ritmo di musica, illuminati da una coreografia di luci in tutta l’area. Leggi tutto

Le 5 migliori pizzerie sui Navigli a Milano

Capatosta Navigli

Scopri quali sono le pizze più buone sui Navigli!

Scommetto che anche tu sei un amante della pizza come me e ti piace la vera pizza: quella napoletana!

Se stavi pensando di andare a mangiare una bella pizza sui navigli, perché sei stanco ormai del solito aperitivo, allora continua a leggere per scoprire le 5 migliori pizzerie dei navigli!

Dopo averle provate tutte (lo so, è stato “un duro lavoro, ma qualcuno doveva pur farlo” – semi Cit.), sono giunto a questa conclusione…

La classifica 2022 delle migliori pizzerie sui Navigli a Milano

1. Pizzium

La migliore pizza dei Navigli è quella di Pizzium, situata in via Vigevano, la via adiacente al Naviglio Grande. Leggi tutto

La “Porta della Meraviglia” ed il ponticello dell’Ospedale Ca’ Granda di Milano

La “porta della Meraviglia” di Milano, in via Francesco Sforza

Sapevi che a Milano c’era un portone così bello da esser chiamato “Porta della meraviglia”?!

La “Porta della meraviglia” era il portone di ingresso dell‘Ospedale Ca Granda di Milano, che affacciava proprio sulla cerchia interna dei Navigli.

Il portone era situato sul ponte cosiddetto dell’Annunciata (o ponte dell’Ospedale), costruito nel 1691, che consentiva di accedere all’Ospedale dallo stradone della pace (via San Barnaba)

Storia

Fin dalla sua nascita nel 1456, l’Ospedale Maggiore si era dotato di un’area sepolcrale all’interno della Ca’ Granda di via Festa del Perdono (oggi sede dell’Università Statale). Leggi tutto

Cosa significa “Fare San Martino”?

Scopri perché si dice “Fare San Martino

Avrai sicuramente sentito una volta nella tua vita questa espressione “Fare San Martino”, oppure in dialetto “fàa Sàn Martín“, ma sono sicuro che anche tu hai dovuto cercare su internet il significato di questa espressione.

Cascina Campagnolo a San Cristoforo sul naviglio Grande

Il significato e l’origine dell’espressione

“Fare San Martino” significa “cambiare lavoro“, ed era un’espressione utilizzata soprattutto nei territori con vocazione agricola, che tuttavia, nei giorni nostri ha perso di significato.

Per capire pienamente questo modo di dire, dobbiamo innanzitutto tornare indietro con gli anni, quando la pianura padana era ancora prevalentemente agricola ed una significativa parte della popolazione era occupata in qualità di braccianti o contadini. Leggi tutto

error: Content is protected !!