Dicerie e Verità sui Navigli Milanesi

Naviglio Grande a Boffalora

Sui Navigli si può…? 10 Domande riguardanti i Navigli!

Quante volte ti sarai chiesto se sui navigli si possa o meno fare una determinata cosa, e molte volte, pur cercando su internet, non sei riuscito a trovare una risposta…
Questo articolo allora fa al caso tuo!

Ho raccolto quindi una serie di domande e falsi miti sui Navigli milanesi ed ho provato a fare chiarezza.

10 Domande riguardanti i Navigli

Naviglio Grande a Boffalora

1) I Navigli sono sporchi e inquinati?

FALSO:L’acqua dei Navigli è l’acqua proveniente dal fiume Ticino, che prende a sua volte le acque dal Lago Maggiore. Quest’acqua è utilizzata per irrigare molteplici campi del parco del Ticino e altri campi all’interno del territorio di Milano, di conseguenza non può esser inquinata. Dalle rilevazioni chimiche effettuate, l’acqua risulta infatti pulita. Leggi tutto

Naviglio Pavese: al via i lavori per la nuova ciclopedonale

La ciclovia VenTo arriverà anche a Milano

E’ stato presentato venerdì 21 giugno 2019 il progetto della pista ciclabile che avrà luogo lungo l’Alzaia Naviglio Pavese, nel tratto compreso tra via Darwin e via Gattinara e successivamente fino al confine comunale con Assago, dove la “parola” poi passerà a quest’ultimo per consentire il collegamento totale con la pista ciclo-pedonale che da Milanofiori porta a Pavia, dove intercetterà la Ciclovia VenTo e (tra l’altro) la via Francigena.

**AGGIORNAMENTO MAGGIO 2022: I lavori termineranno entro la fine dell’anno (2022) e il costo complessivo del progetto è di 2,5 milioni di euro, di cui 750.000 provenienti da un fondo statale per la sicurezza stradale erogato dalla Regione** Leggi tutto

error: Content is protected !!