Calendario asciutte Navigli

Le asciutte sono indispensabili per mantenere l’efficienza e la sicurezza dei canali, per riparare le sponde franate, per recuperare il degrado dopo anni d’incuria, per limitare l’espansione delle erbe palustri e scongiurare il rischio che i canali possano diventare paludi ed evitare di giungere a situazioni di degrado tali da compromettere la funzionalità dei canali.

Qui di seguito il calendario con le asciutte dei Navigli programmate dal Consorzio Est Ticino Villoresi.

Storicamente vengono effettuate due asciutte, una primaverile e una autunnale (la cosiddetta “asciutta autunnale” che va indicativamente da ottobre a novembre e l’ ”asciutta jemale” o invernale nel periodo febbraio/marzo. Leggi tutto

Sala: ipotesi 2020 per i cantieri della riapertura Navigli

La riapertura dei Navigli entra nel vivo?

I primi cantieri nel 2020, sono una prospettiva realistica” – annuncia Sala anche se precisa che prima bisogna trovare i fondi necessari.

Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, è stato intervistato dopo la presentazione del libro “I nuovi Navigli milanesi. Storia per il futuro” presso l’Urban Center di Milano, riguardo la possibile riapertura della Cerchia interna dei Navigli, che a fine ‘800 cingeva tutta la città.

Rendering riapertura Naviglio presso Parco Vetra – Urbanfile

Ne ho parlato questa mattina anche con Fontana –  presidente neoeletto della Regione Lombardia – . Se già trovassimo una forma per mettere insieme Comune e Regione sarebbe un bel passo avanti, poi magari ci sono altre possibilità su cui stiamo lavorando. Però conto molto sul sostegno di Fontana che, personalmente è favorevole, però deve ancora fare una giunta” Ha dichiarato il Sindaco di Milano. Leggi tutto

error: Content is protected !!