Ieri pomeriggio abbiamo partecipato al primo tour ideato dal centro di ricerca
Urban Genoma dell’associazione ESTA’ (Economia e Sostenibilità).
I canali di Milano – Un viaggio nel tempo è il primo itinerario guidato multimediale, che arricchisce un tradizionale tour turistico con l’associazione di vedute e fotografie d’epoca.

Il percorso incomincerà dalla nuova Darsena, l’antico porto di Milano, in viale Gorizia 16, ed avrà una durata complessiva di circa 3 ore. Grazie all’ausilio delle audioguide, si potranno conoscere ed ammirare le trasformazioni urbane che hanno caratterizzato e trasformato la città nel corso dei secoli: dalla gestione dell’acqua in epoca romana, ai grandi maestri idraulici come Leonardo da Vinci, che da millenni si tramandano i segreti di un sistema che ha servito l’unica grande città europea che non sia stata costruita sulle sponde di un fiume.
Il percorso guidato propone, grazie all’uso di una nuova mappa e immagini di epoche passate, un viaggio nel tempo che conduce i partecipanti all’attuale dibattito pubblico sulla riapertura dei Navigli.
Il tour, dopo circa 4 km di camminata, concluderà all’interno del prestigioso Palazzo Morando | Costume Moda Immagine ,dove sarà possibile visitare gratuitamente la Collezione Beretta ed apprezzare così la raccolta di vedute di Milano.
Un tour gratuito molto interessante ed innovativo, capace di destare sempre grande attenzione e curiosità, e soprattutto mai banale. Molto bravo l’esperto che ci ha accompagnato in questo tour pomeridiano, simpatico e preparato.
Un consiglio: prenotatevi in fretta a questo indirizzo, o tramite la Pagina facebook dopo aver guardato le giornate ancora disponibili.
P.S. Indossate scarpe comode, si camminerà parecchio!